





Alla scoperta delle Professioni:
Idea collezioni di abbigliamento, calzature e accessori, partendo dagli input dell’ufficio marketing e dai suggerimenti dei cool-hunter, dai quali raccoglie le informazioni necessarie sulle tendenze e i bisogni del momento
Individua le linee stilistiche della collezione
Crea i bozzetti, disegna, elabora e realizza i modelli, in collaborazione con il modellista, sia utilizzando le tecniche tradizionali che con l’ausilio del computer
Indica i colori, i tessuti e i materiali più adatti per ogni capo
Analizza le proposte dei fornitori di materie prime e accessori
Trasmette all’area produzione dati e informazioni utili per la realizzazione dei prototipi
Controlla e approva i prototipi, assicurandosi che corrispondano al disegno originale
Sceglie, sulla base dei prototipi, i modelli da inserire nella collezione
Individua la strategia di lancio della collezione o della linea prodotta collaborando in prima persona alle manifestazioni di lancio (sfilate, presentazioni, ecc.)
Conoscenza delle tecnologie dei materiali e dei processi di lavorazione, in particolare delle tecniche di taglio e confezionamento
Conoscenza dei movimenti e delle avanguardie artistiche
Conoscenza delle teorie della comunicazione e della percezione
Conoscenza dei principi del marketing
Conoscenza e capacità di applicare le tecniche del design e della stilizzazione dei bozzetti
Capacità di individuare le tendenze socio-culturali del momento, per identificare gli stili che creano il valore aggiunto dei prodotti
Capacità di anticipare i bisogni delle varie tipologie di clienti
Capacità di stabilire la fattibilità o meno di un’intuizione creativa per trasformarla in capi da produrre in serie
Capacità di applicare le tecniche del disegno
Capacità di utilizzare software di design e progettazione
Capacità di applicare tecniche di abbinamento
Capacità di applicare criteri di valutazione estetica del prodotto e delle collezioni moda in generale
Capacità comunicative (scritto e/o orale)
Cooperazione e lavoro di gruppo
Capacità relazionali (empatia)
Capacità di costruire reti relazionali
Orientamento al cliente
Capacità di leadership
Propensione all’innovazione
Autocontrollo/resistenza allo stress
Propensione all’aggiornamento
Creatività
Il tuo voto:
Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.
Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.
Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.
Presentazione del Sito