Banner del sito del Salone dei Mestieri e delle Professioni

Convegno
ORIENTAMENTO: TRA LA RICERCA E L'AZIONE

Martedì 18 marzo – ore 14.30

Sala Convegni Villa Recalcati – Piazza Libertà, 1 – Varese

Locandina convegno "Orientameno: Tra la ricerca e l'azione" del 18 marzo 2025

ISCRIZIONI ONLINE:

https://forms.gle/QEaWNMRct5KZf2C59


PER INFORMAZIONI:

Dott.ssa Laura Caruso – tel. 0332 257146 – Invia una mail

IL SALONE DEI MESTIERI 2025

14-18 ottobre 2025
Ville Ponti – Piazza Litta, 2 – Varese

BENVENUTO AL SALONE DEI MESTIERI E DELLE PROFESSIONI 2025

Torna il Salone dei Mestieri e delle Professioni, l’evento dedicato all’orientamento scolastico e professionale per ragazze, ragazzi, famiglie e docenti!

Il salone è strutturato in due aree distinte:

AREA DESK: in cui gli studenti potranno parlare in prima persona con i professionisti, gli alunni delle scuole e con tutti gli esperti che saranno presenti, scegliendo tra i 32 desk delle professioni e dei mestieri disponibili

AREA PLENARIA: in cui sarà possibile assistere alla presentazione dell’offerta formativa della provincia di Varese nella quale verranno illustrati anche i diversi indirizzi

Banner orizzontale del Salone dei mestieri e delle professioni 2025

Dal 14 al 17 ottobre, ogni mattina dalle 8.30 alle 14.30, le studentesse e gli studenti di terza media avranno l’opportunità di esplorare da vicino il mondo delle professioni: potranno visitare i desk interattivi presieduti dagli studenti delle scuole superiori, ascoltare testimonianze, fare domande e partecipare a seminari pensati per riflettere sul proprio percorso formativo.

La mattina del 18 ottobre sarà dedicata in modo particolare a genitori e figli che desiderano essere accompagnati nella scelta della scuola secondaria di secondo grado. Durante questa giornata conclusiva, si terranno seminari e laboratori dedicati al tema dell’inclusione e dei bisogni educativi speciali, organizzati dai referenti per l’inclusione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dai docenti del CFPIL. Sarà un momento prezioso per confrontarsi, informarsi e trovare strumenti utili per affrontare con maggiore serenità la scelta della scuola.

Accanto alle attività mattutine, sono previsti anche eventi pomeridiani aperti al pubblico.

Locandina evento del 14 ottobre 2025 del Salone dei mestieri e delle professioni "Presentazione dell'offerta formativa statale e regionale"

Serata per i genitori sull’offerta formativa statale e regionale: focus sui percorsi di studio, risorse di supporto, stili di apprendimento

Si suggerisce di prenotarsi per l’accesso all’evento in quanto i posti sono limitati

https://forms.gle/3Uuu8nxpfKCfXfxS7

Prenotazione Serata Genitori - 14 ottobre 2025
Locandina evento del 16 ottobre 2025 del Salone dei mestieri e delle professioni "Come orientare le nostre studentesse e i nostri studenti"

Evento rivolto ai docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado: approfondimento sui percorsi educativi del territorio, novità e ITS

Si suggerisce di prenotarsi per l’accesso all’evento in quanto i posti sono limitati

https://forms.gle/qnTLwqYae4MuPtNx7

Prenotazione Formazione docenti - 16 ottobre 2025
Locandina evento del 18 ottobre 2025 del Salone dei mestieri e delle professioni "Il percorso possibile"

Il percorso possibile: incontro informativo-formativo rivolto ai genitori e ai docenti degli studenti con disabilità nella sala “MANICALUNGA”, al secondo piano, dalle ore 9:15 alle ore 10:15.
Le iscrizioni si chiuderanno al termine del raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Link per la prenotazione: https://forms.gle/zj48574EsfJAD2Tb9

Orientamento … tra personalizzazione e autodeterminazione: incontro informativo-formativo rivolto ai genitori e ai docenti degli studenti con DSA e/o altri Bisogni Educativi Speciali nella sala “MANICALUNGA”, al secondo piano, dalle ore 10:30 alle ore 11:45.
Le iscrizioni si chiuderanno al termine del raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Link per la prenotazione:https://forms.gle/PLwqRrC6faijTWu66

Laboratori per studentesse e studenti con disabilità: il CFPIL (Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo) accoglierà tre gruppi di max 6 ragazze/i ciascuno e loro famiglie per sperimentare alcune attività laboratoriali e dialogare con gli operatori e con gli allievi della scuola.
Le attività, della durata di circa 60 minuti (a partire dalle ore 9.00), si svolgeranno all’interno di un piccolo laboratorio (nell’aula antistante alla sala “MANICALUNGA”, al secondo piano) che permetterà ai partecipanti di sperimentarsi nella realizzazione di un semplice manufatto.
Link per la prenotazione della fascia oraria desiderata, compilabile fino a esaurimento posti: https://forms.gle/ZfCj7ryzUgBfVcai9

Presentazione dell’Offerta Formativa Statale e Regionale

23 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 19.30

L’evento è dedicato ai genitori e alle famiglie degli studenti di terza media, con l’obiettivo di illustrare le diverse opportunità educative disponibili per il prossimo anno scolastico.

Durante l’incontro, verranno presentati i programmi formativi offerti dalle scuole statali e regionali, con un focus particolare sui percorsi di studio e le risorse di supporto disponibili per gli studenti. Inoltre, ci sarà un approfondimento sugli stili di apprendimento e sulla scelta della scuola secondaria di secondo grado, per aiutare le famiglie a prendere decisioni informate e consapevoli.

Sarà un’occasione preziosa per conoscere meglio le opzioni educative e fare domande direttamente ai rappresentanti delle istituzioni scolastiche. Vi aspettiamo numerosi per un momento di informazione e confronto utile per il futuro dei vostri figli.

Relatori:
Giuseppe Carcano, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese
Rossella Magistro, Dirigente scolastica Istituto comprensivo di Varese
Rossella Di Maggio, Assessora ai Servizi Educativi del Comune di Varese
Cristina Zambon, Referente del settore istruzione della Provincia di Varese

É gradita l’iscrizione al seguente link

https://forms.gle/1espxxbsukLdLrDZA

Locandina evento del 23 ottobre 2024 del Salone dei mestieri e delle professioni "Presentazione dell'offerta formativa statale e regionale"

La scuola non è una gara: l’importanza dell’errore nell’apprendimento dei ragazzi e delle ragazze

24 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Nonostante i tanti sforzi per cambiare, modificarsi e aggiornarsi, la scuola appare ancora fortemente dominata dalla dimensione del controllo e del giudizio, che la fanno ancora da padroni con modalità di valutazione basate prevalentemente sui voti numerici.

Il giudizio diventa l’anticamera di una scuola vista come gara, come competizione tra chi arriva primo e chi arriva secondo e dove l’errore e il poter sbagliare non è consentito.

Con il metodo maieutico di Daniele Novara viene reintrodotto l’errore come matrice di apprendimento e sostenuto il lavoro di gruppo e l’apprendimento reciproco dei ragazzi e delle ragazze, verso una scuola dove sbagliare è necessario per poter apprendere e per ridurre la dimensione ansiosa dei giovani.

Il seminario è rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e ai docenti dei centri di formazione professionale.

Relatrice:
Maria Teresa Pepe, Pedagogista e formatrice CPP

É gradita l’iscrizione al seguente link

https://forms.gle/WWG3HywQZNXN9grU9

Locandina evento del 24 ottobre 2024 del Salone dei mestieri e delle professioni "La scuola non è una gara"

La Notte dei Talenti

25 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00

L’iniziativa mira a far conoscere le professioni artistiche, musicali, coreutiche e sportive presenti nel nostro territorio.

L’evento prevederà performance live e interviste doppie per aree di appartenenza, con l’obiettivo di ispirare e motivare i giovani a esplorare le proprie passioni e talenti, anche se non diventeranno famosi.

L’intento è quello di far comprendere che perseguire le proprie passioni forma la personalità e aiuta nella vita a perseguire i propri obiettivi lavorativi e non solo, ma anche a rialzarsi nei momenti di fallimento.

L’evento è rivolto alle classi quarte e quinte della scuola statale e alle classi terze della formazione professionale.

Relatori:
Saranno presenti noti e giovani artisti del nostro territorio e non solo!!

É gradita l’iscrizione al seguente link

https://forms.gle/e8oEyaWGA6YRBiV68

Locandina evento del 25 ottobre 2024 del Salone dei mestieri e delle professioni "La notte dei talenti"

Eventi inclusione

26 ottobre

Le attività di seguito presentate offrono uno spazio di riflessione agli studenti più fragili e alle loro famiglie al fine di pensare al futuro in modo progettuale. Di seguito le attività proposte (la prenotazione è obbligatoria; riceverete mail di conferma).

1. IL PERCORSO POSSIBILE (Dott.ssa Bralia, Dott. Macchi e Dott.ssa Scrofani – AT di Varese): incontro informativo-formativo rivolto ai genitori e ai docenti degli studenti con disabilità. Sono previsti due momenti con la partecipazione massima di 14 alunni con le loro famiglie/docenti

Primo gruppo dalle ore 9:00 alle ore 10:00Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/ZmYkM1X3rCVM4wAX6
Secondo gruppo dalle ore 10:00 alle ore 11:00Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/tNi8dYXYCnxA9rDv9

2. ORIENTAMENTO … TRA PERSONALIZZAZIONE E AUTODETERMINAZIONE: incontro informativo-formativo rivolto ai genitori e ai docenti degli studenti con DSA e/o altri Bisogni Educativi Speciali

Dalle ore 11:15 alle ore 12:15Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/eHpigbxGkdUzcZrW8

3. LABORATORI PER STUDENTESSE E STUDENTI CON DISABILITÀ (coordinato dalla Dott.ssa Giovanna Daverio): il CFPIL (Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo) accoglierà gruppi di max 10 ragazze/i e loro famiglie per sperimentare alcune attività laboratoriali e dialogare con gli operatori e con gli allievi della scuola.

Le attività, della durata di circa 30 minuti, si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 12:30, con un piccolo laboratorio che illustra gli specifici percorsi del CFPIL – Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/8JKUVZPUUYKpnpoA6

Locandina evento del 26 ottobre 2024 del Salone dei mestieri e delle professioni "I percorsi possibili"

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito