Banner del sito del Salone dei Mestieri e delle Professioni

CHI E’:

Il sarto realizza e confeziona a mano abiti su misura o in serie, secondo i modelli disegnati da lui stesso o da uno stilista

COSA FA:

Si occupa della scelta della stoffa (colore, qualità, prezzo)

Disegna il cartamodello

Taglia le stoffe avvalendosi di appositi macchinari

Assembla le parti tagliate e fissa le varie pieghe

Aggiunge eventuali elementi decorativi (strass, fiocchi, bottoni, ecc.)

Confeziona il capo

Stira l’abito confezionato

Effettua riparazioni o correzioni

COMPETENZE TECNICHE:

Conoscenza dei diversi tipi di stoffe e della loro qualità

Conoscenza dei diversi tipi di filo e della loro qualità

Conoscenza e capacità di applicare le tecniche per il trattamento e la lavorazione delle fibre tessili

Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di taglio e cucito degli abiti

Capacità di applicare le tecniche di disegno dei figurini

Capacità di applicare le tecniche di ottimizzazione del materiale per il taglio

Capacità di prendere le misure e riportarle esattamente sul capo d’abbigliamento da realizzare

Capacità di applicare tecniche di cucitura a mano o a macchina

Capacità di utilizzare il tipo di filo adatto al tessuto che si deve cucire

Capacità di applicare le tecniche della stiratura

Capacità di effettuare modifiche in fase di confezione

COMPETENZE TRASVERSALI:

Cooperazione e lavoro di gruppo

Capacità di risoluzione dei problemi

Capacità di analisi

Orientamento al cliente

CARATTERISTICHE PERSONALI E ATTITUDINI:

Manualità

Precisione

Propensione all’aggiornamento

FORMAZIONE:

Qualifica di Operatore dell’abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa – Sartoria (3 anni)
Consulta l’offerta formativa completa dopo la terza media sul sito della Guida Percorsi
Come diventare tecnico sistema moda
Se sei interessato a operare nel settore tessile, abbigliamento e moda e desideri lavorare come sarto o stilista, scopri come diventare tecnico sistema moda

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito