Salone dei Mestieri

e delle Professioni

CUOCO

CHI E’:

Il cuoco organizza le attività della cucina ed è responsabile della preparazione, predisposizione e presentazione delle pietanze all’interno delle imprese di ristorazione (ristoranti, alberghi, camping, fast food, mense, agriturismi, ecc.)

COSA FA:

Progetta i menù e partecipa, con il responsabile della ristorazione e il maître, al calcolo dei costi dei singoli piatti

Definisce la ricetta di ogni pietanza presente nel menù

Collabora con il responsabile della ristorazione per l’individuazione delle materie prime necessarie e la gestione degli approvvigionamenti, di cui controlla la qualità

Effettua valutazioni sui tempi di esecuzione del lavoro, soprattutto in relazione alle richieste provenienti dalla sala

Prepara personalmente i piatti che richiedono maggiore esperienza e capacità professionale, e programma il lavoro degli aiuto cuoco che eseguono i piatti più semplici

Prepara dolci e menù dietetici

Realizza piatti regionali, nazionali e internazionali

È responsabile della qualità di ogni singolo piatto, sia in termini di preparazione sia di presentazione

Risponde della sicurezza e del livello sanitario dei locali del reparto cucina

In base alle dimensioni dell’organizzazione in cui è inserito, può occuparsi della preparazione di un solo tipo di “piatto” (primi, secondi di carne o pesce, verdure, dolci)

COMPETENZE TECNICHE:

Conoscenza di una o più lingue straniere

Conoscenza della cucina locale, nazionale e internazionale

Conoscenza dei principi nutrizionali dei cibi

Conoscenza e capacità di applicare le tecniche specialistiche della pratica culinaria (tecnica di preparazione dei piatti, cottura e conservazione dei cibi, corretto utilizzo delle attrezzature necessarie, ecc.)

Conoscenza e capacità di applicare i principi delle scienze dell’alimentazione, dell’eno-gastronomia, della dietologia

Conoscenza e capacità di applicare i fondamentali principi di organizzazione del lavoro

Capacità di scegliere fornitori di materie prime qualificati

COMPETENZE TRASVERSALI:

Capacità organizzative

Cooperazione e lavoro di gruppo

Orientamento al cliente/utente

Capacità di programmare e pianificare le attività

CARATTERISTICHE PERSONALI E ATTITUDINI:

Autocontrollo/resistenza allo stress

Spirito d’iniziativa

Manualità

Precisione

Propensione all’aggiornamento

Creatività

Resistenza fisica

FORMAZIONE:

Diploma di Istruzione Professionale a indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera (5 anni)

Consulta l’offerta formativa completa dopo la terza media sul sito della Guida Percorsi

Riproduci video
Riproduci video

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito