Banner del sito del Salone dei Mestieri e delle Professioni

Alla scoperta delle Professioni:

CONSULENTE DEL LAVORO

CHI E’:

Il consulente del lavoro si occupa di garantire il rispetto, da parte delle imprese per cui lavora, delle normative in materia fiscale, assicurativa, retributiva, contributiva e previdenziale, nonché di collaborare alla gestione economica dell’azienda (analisi dei costi, piani produttivi, tenuta delle scritture contabili, ecc.)

COSA FA:

Si aggiorna costantemente sugli adempimenti relativi al lavoro, alla previdenza e all’assistenza sociale dei lavoratori

Gestisce le attività dei rapporti aziendali di carattere obbligatorio (assunzioni, trasferimenti, contratti, appalti, ecc.)

Si occupa della definizione ed evoluzione di un rapporto di lavoro (livello retributivo, promozioni, ecc.)

Elabora le buste paga dell’azienda

Redige e consegna le denunce periodiche fiscali e assicurative (inps, inail, ecc.)

Cura l’aspetto fiscale e assicurativo dei rapporti di lavoro, valutandone la ricaduta per l’azienda (assistenza sanitaria, benefit, piani pensionistici, ecc.)

Offre consulenza tecnica in sede di contenzioso in merito a questioni inerenti il rapporto di lavoro

Offre consulenza nella selezione e nella formazione del personale

COMPETENZE TECNICHE:

Conoscenza della lingua inglese

Conoscenza delle principali applicazioni informatiche

Conoscenza del diritto del lavoro e del diritto sindacale

Conoscenza della normativa in tema di igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro

Capacità di interpretare le norme fiscali, assicurative, retributive, contributive e previdenziali

Capacità di gestire scadenze contabili-fiscali

Capacità di redigere contratti di lavoro

Capacità di calcolare i versamenti contributivi e fiscali

Capacità di offrire consulenza in sede di contenzioso in merito a questioni inerenti il rapporto di lavoro

Capacità di utilizzare i programmi informatici di amministrazione del personale

COMPETENZE TRASVERSALI:

Capacità comunicative (scritto e/o orale)

Capacità di negoziazione

Capacità di risoluzione dei problemi

Capacità di analisi

Capacità relazionali (empatia)

Orientamento al cliente/utente

CARATTERISTICHE PERSONALI E ATTITUDINI:

Propensione all’aggiornamento

Riservatezza

FORMAZIONE:

Laurea in ambito giuridico o economico e aver superato l’esame di Stato che consente di iscriversi all’Albo professionale dei Consulenti del Lavoro

Consulta l’offerta formativa completa dopo la terza media sul sito della Guida Percorsi

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito