Banner del sito del Salone dei Mestieri e delle Professioni

Alla scoperta delle Professioni:

OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS)

CHI E’:

L’OSS – Operatore socio-sanitario – si occupa di soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale sia sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’assistito

COSA FA:

Definisce i bisogni quotidiani delle persone a diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica

Realizza attività semplici di supporto sanitario e terapeutico

Collabora alla stimolazione psico-fisica dell’assistito

Supporta l’assistito nell’igiene personale

Svolge attività per accrescere lo sviluppo sociale, emotivo e intellettuale dell’assistito

Prepara e somministra pasti

Assicura la sterilizzazione di ambienti e attrezzature

COMPETENZE TECNICHE:

Conoscenza della normativa in ambito sociale

Conoscenza della normativa sanitaria

Conoscenza dei principi di base della psicologia

Conoscenza delle tecniche di riabilitazione

Conoscenza e capacità di applicare le procedure medico-sanitarie dell’assistenza sanitaria di base

Capacità di riconoscere le caratteristiche psico-fisiche di persone con diversi livelli di autosufficienza

Capacità di monitorare lo stato di salute psico-fisica delle persone non autosufficienti

Capacità di applicare le tecniche del pronto soccorso

Capacità di utilizzare apparecchi medicali di base

Capacità di effettuare piccole medicazioni

COMPETENZE TRASVERSALI:

Capacità comunicative (scritto e/o orale)

Capacità di analisi

Capacità relazionali (empatia)

Orientamento al cliente/utente

Capacità di programmare e pianificare le attività

CARATTERISTICHE PERSONALI E ATTITUDINI:

Motivazione

Riservatezza

FORMAZIONE:

Diploma professionale a indirizzo servizi per la Sanità e l’assistenza sociale (5 anni) con esame integrato

oppure Diploma più Corso specifico

Consulta l’offerta formativa completa dopo la terza media sul sito della Guida Percorsi
Come diventare operatore socio-sanitario
Se sei interessato a lavorare in un contesto sia sociale sia sanitario e desideri soddisfare i bisogni primari delle persone a diversi livelli di non autosufficienza psicofisica, scopri come diventare operatore socio-sanitario

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito