





Gestisce gli aspetti legali, finanziari e fiscali della società sportiva
Elabora le strategie e i piani d’azione per potenziare la squadra
Organizza le attività e le trasferte della società sportiva
Si occupa del reclutamento di nuovi atleti e della cessione dei propri
Cerca sponsor e finanziamenti
Tiene i rapporti con gli enti e le federazioni di riferimento
Acquisisce materiali o servizi dall’esterno
Cura i rapporti con la stampa
Promuove le attività della squadra
Progetta e gestisce la comunicazione, anche attraverso il web
Conoscenza della lingua inglese
Conoscenza delle principali applicazioni informatiche
Conoscenza dello sport nell’ambito del quale lavora
Conoscenza delle scienze motorie
Conoscenza del diritto dello sport e della normativa anti-doping
Conoscenza degli assetti istituzionali entro cui si colloca il sistema delle attività sportive
Conoscenza degli aspetti psicologici dell’attività sportiva dilettantistica (giovanile e/o professionale) e professionistica
Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della gestione economica delle imprese
Capacità di pianificare le attività di una società sportiva
Capacità di gestire gli aspetti legali, finanziari e fiscali di una società sportiva
Capacità di rapportarsi con gli enti locali, le federazioni e tutti i soggetti di riferimento
Capacità di gestire l’immagine di una società sportiva attraverso attività di marketing e comunicazione
Capacità organizzative
Capacità comunicative (scritto e/o orale)
Capacità di negoziazione
Cooperazione e lavoro di gruppo
Capacità relazionali (empatia)
Capacità di gestione e sviluppo delle risorse umane
Capacità di costruire reti relazionali
Capacità decisionali
Capacità di programmare e pianificare le attività
Flessibilità/versatilità
Autocontrollo/resistenza allo stress
Diploma di Liceo Scientifico a indirizzo sportivo (5 anni)
Diploma tecnico a indirizzo economico (5 anni)
Laurea in organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
Il tuo voto:
Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.
Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.
Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.
Presentazione del Sito