Banner del sito del Salone dei Mestieri e delle Professioni

Alla scoperta dei Settori:

ARTE, ARTIGIANATO E SPETTACOLO

Caratteristiche del Settore: figure richieste, settori particolari, ambiti di sviluppo

Questo ampio settore comprende le professioni che hanno come caratteristica l’ideazione e la realizzazione di opere e prodotti  di elevato valore estetico o ispirati a forme, modelli, decori, stili e tecniche tipici del patrimonio storico e culturale:

  • abbigliamento su misura, cuoio, pelletteria e tappezzeria
  • decorazioni, disegni e pittura (arti figurative)
  • lavorazione di metalli comuni, pregiati e di pietre preziose
  • fabbricazione di strumenti musicali
  • lavorazione del vetro e della ceramica
  • fabbricazione e lavorazione della carta
  • lavorazione del legno

Accanto a questi ambiti, si possono individuare in questo settore anche gli ambiti relativi allo spettacolo, ad esempio le attività dei servizi culturali e dello spettacolo e della scenografia.

Ancora, prospettive interessanti sono offerte dalle attività di tutela e promozione del patrimonio artistico.

Il settore sul territorio varesino: andamenti e localizzazione

Per quanto riguarda l’artigianato artistico in provincia di Varese è localizzato l’ambito dell’oreficeria: è un settore di nicchia e nel territorio varesino si contano circa 200 aziende, di cui quelle produttrici sono non più di un centinaio. Queste ultime sono concentrate nel Gallaratese e le loro origini risalgono addirittura al 1700, come testimoniano numerosi archivi comunali.

L’orafo è un artigiano che si occupa della realizzazione e riparazione di oggetti decorativi composti da oro o altri materiali preziosi.Può svolgere la sua professione in proprio o come dipendente di un’impresa artigiana.
Se svolge la professione in un’attività commerciale, l’orafo si occupa dell’esposizione dei gioielli e della loro vendita diretta e, se è anche il titolare, tiene la contabilità svolgendo pratiche burocratiche e fiscali.

Inoltre per quanto riguarda la lavorazione del legno, nella nostra provincia sono numerosi i mobilifici che realizzano collezioni di design.
Gli artigiani del legno e del mobile hanno buone opportunità di lavoro sia in proprio sia alle dipendenze.
I grandi produttori di arredamento così come i piccoli artigiani del legno sono alla costante ricerca di giovani operatori del settore.

L’industria della carta è rimasta un’attività abbastanza di nicchia, ma in alcune cartiere vengono prodotte carte speciali e d’autore come la famosa carta Varese.

Scopri le Professioni

Lo “sfaccettato” lavoro del gioielliere
La testimonianza di un gioielliere che si occupa anche di perizia nel settore dei preziosi: una professione fatta di diverse sfaccettature, dalla gemmologia alle nuove tecniche di stampa 3d
Come diventare professionista del settore di Arti e Spettacolo
Se sei interessato alle professioni dello spettacolo e desideri lavorare per la costruzione di spettacoli di danza, ginnastica artistica e/o pattinaggio artistico, scopri come diventare un professionista del settore di Arti e Spettacolo
Come diventare falegname
Legno: il fascino di un materiale che l’uomo fin da sempre ha usato per le sue esigenze: una lunga storia di sapere e di pratica che puoi apprendere frequentando il corso di falegnameria
Come diventare Orafo
Se sei interessato alla lavorazione dell’oro e dei metalli preziosi e desideri lavorare nel settore dell’artigianato per la realizzazione di gioielli, scopri come diventare orafo
Il mondo dell’oreficeria
Vuoi imparare a realizzare manualmente oggetti d’oreficeria di media difficoltà utilizzando materiali preziosi? Una vera arte. Arte manuale, creatività e … preziosità
La professione del Designer
Entra nel mondo della comunicazione moderna per dare forma alle idee per realizzare oggetti e messaggi per il fine desiderato. Creatività e tecnica: due ingredienti indispensabili
Intervista ad allievi frequentanti gli indirizzi del Liceo Artistico
Gli allievi frequentanti il liceo artistico presentano i propri indirizzi: architettura, multimedia, musicale, arti figurative, scenografia, danza contemporanea, design, teatro
Come diventare tecnico della produzione multimediale
Se sei interessato alla composizione cinematografica e alla creazione di contenuti audio-visivi e desideri lavorare nel settore dello spettacolo, scopri come diventare tecnico della produzione multimediale
Come diventare Grafico Multimediale
Se sei interessato al montaggio audio-visivo e desideri realizzare la parte grafica della pubblicità di un’azienda e del materiale promozionale, scopri come diventare grafico multimediale
Come diventare autore televisivo
Se sei interessato all’ideazione e alla scrittura di programmi televisivi e desideri lavorare nel settore dello spettacolo, scopri come diventare autore televisivo
Come diventare operatore grafico
Se sei interessato al montaggio audio-visivo e desideri realizzare la parte grafica della pubblicità di un’azienda e del materiale promozionale, scopri come diventare operatore grafico
Come diventare tecnico di supporti fotografici e video
Se sei interessato alla composizione cinematografica e alla creazione di contenuti audio-visivi e desideri lavorare nel settore della grafica e della comunicazione, scopri come diventare tecnico di supporti fotografici e video

Per approfondire

Estratto dalla Guida #failasceltagiusta 2023 della Camera di Commercio di Varese relativo all'indirizzo industria e artigianato per il made in Italy

Scarica l’estratto dalla Guida #failasceltagiusta 2023 della Camera di Commercio di Varese (in formato pdf) che evidenzia le opportunità di lavoro in provincia di Varese in uscita da percorsi scolastici dell’area industria e artigianato per il made in Italy

Consulta l’offerta formativa completa dopo la terza media sul sito della Guida Percorsi

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito