Banner del sito del Salone dei Mestieri e delle Professioni

Alla scoperta delle Professioni:

INTERPRETE / TRADUTTORE

CHI E’:

L’interprete si occupa di tradurre messaggi verbali o testi scritti dalla propria lingua madre a una lingua straniera e/o viceversa; è generalmente specializzato in uno specifico campo disciplinare (sportivo, letterario, giuridico, politico, ecc.).

COSA FA:

Individua gli obiettivi della traduzione

Ascolta l’esposizione orale o legge il testo scritto cercando di comprenderne il più dettagliatamente possibile il significato

Effettua un’analisi di senso del messaggio ascoltato/letto

Offre agli uditori/lettori la versione in lingua del messaggio appena ascoltato/letto

Pianifica e valuta i costi e i tempi di una lavoro di traduzione scritta

COMPETENZE TECNICHE:

Conoscenza della lingua e della grammatica italiana

Conoscenza approfondita della/e lingua/e straniera/e di specializzazione

Conoscenza della teoria della traduzione

Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della comunicazione verbale e non verbale

Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della traduzione simultanea

Capacità di interpretare il tipo di messaggio (orale o scritto) da tradurre

Capacità di utilizzare dizionari specifici di settore

Capacità di utilizzare gli strumenti informatici di traduzione

Capacità di pianificare e valutare i costi e i tempi di realizzazione di prodotti di traduzione

COMPETENZE TRASVERSALI:

Capacità comunicative (scritto e/o orale)

Capacità di ascolto

Capacità di risoluzione dei problemi

Capacità relazionali (empatia)

Raccolta e gestione delle informazioni

Orientamento al cliente/utente

CARATTERISTICHE PERSONALI E ATTITUDINI:

Propensione all’autoapprendimento

Autocontrollo/resistenza allo stress

Buona memoria

FORMAZIONE:

Diploma di liceo linguistico (5 anni)

Laurea in Lingue, in Mediazione linguistica, in Traduzione e interpretariato

Consulta l’offerta formativa completa dopo la terza media sul sito della Guida Percorsi
Come diventare traduttore editoriale
Se sei interessato all’interpretariato e desideri lavorare nel settore della mediazione linguistica, scopri come diventare traduttore editoriale

Le dichiarazioni e le opinioni espresse nei contenuti delle pagine di questo sito sono ascrivibili esclusivamente a coloro che le hanno rilasciate e non necessariamente coincidono con quelle di Provincia di Varese, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Varese e Ambito Territoriale 35, della Redazione o del Webmaster.

Gli Enti sopra citati non possono, in nessun modo, essere ritenuti responsabili per il loro contenuto e nè per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, articoli, video o blog espressi dai relativi autori.

Gli Enti sopra citati non si assumono altresì alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei contenuti esposti su siti di terze parti visitati tramite il sito web.

Presentazione del Sito